Smaltimento dei disinfettanti: a cosa fare attenzione?
Lo smaltimento dei disinfettanti è un problema da non ignorare.
In questo articolo scoprirete a cosa fare attenzione per smaltire i disinfettanti in modo sicuro ed ecologico.
Scoprite i consigli più importanti per lo smaltimento dei disinfettanti.

Indice dei contenuti
Quando il disinfettante è scaduto o non può più essere utilizzato per altri motivi, si pone la questione del corretto smaltimento. Puoi mettere il disinfettante nella pattumiera? E se no, dove posso smaltire il disinfettante senza che inquini l’ambiente? Abbiamo raccolto i fatti per voi.
Perché è importante smaltire correttamente i disinfettanti?
Il corretto smaltimento dei disinfettanti è importante per proteggere l’ambiente, prevenire la contaminazione dell’acqua e del suolo e ridurre il rischio di esposizione umana a sostanze chimiche pericolose.
Lo smaltimento improprio dei disinfettanti, come versare la soluzione residua nello scarico o smaltirla in discarica, può provocare l’ingresso di sostanze chimiche nelle falde acquifere, che possono essere tossiche per l’uomo e gli animali.
Inoltre, le sostanze chimiche dei disinfettanti che non vengono smaltite correttamente possono penetrare e contaminare il suolo, con conseguenze negative per la vita di piante e animali. I componenti e gli ingredienti dei disinfettanti determinano un aumento delle concentrazioni di alcuni composti chimici nell’aria, che possono avere effetti negativi sulla salute umana.
Diversi tipi di disinfettante – diverso smaltimento
La maggior parte dei disinfettanti è a base di alcol, ma per le persone che non tollerano l’alcol o non vogliono entrare in contatto con esso per motivi personali, esistono anche disinfettanti senza alcol la cui efficacia si basa sul cloro o sul perossido di idrogeno. Nella loro forma pura, entrambe le sostanze chimiche non dovrebbero mai essere aggiunte al gesso.
La concentrazione di perossido di idrogeno deve essere inferiore al tre per cento, in modo da poter essere smaltito in modo sicuro nel lavandino o nel water. In caso di dubbio, tuttavia, è bene affidare lo smaltimento di miscele chimiche come i disinfettanti senza alcool ai professionisti del centro di riciclaggio, al fine di proteggere l’ambiente.
Come smaltire i disinfettanti
Se si desidera smaltire correttamente i disinfettanti, esistono diverse opzioni, ma non tutte sono ragionevoli, consentite o rispettose dell’ambiente.
Rifiuti domestici
Non è consentito smaltire i disinfettanti nei rifiuti domestici. Il rischio che parti di esso entrino nel sistema fognario non diluite o che causino problemi nel processo di trattamento dei rifiuti, ad esempio a causa dell’elevata infiammabilità, è semplicemente troppo alto.
Cestino giallo
Purtroppo, nemmeno i disinfettanti appartengono al bidone giallo. È riservato a plastica, polistirolo, cartoni per bevande e banda stagnata.
Raccolta di materiali riciclabili
Il centro di riciclaggio locale è il posto giusto per smaltire correttamente il disinfettante. In questo modo non solo si protegge l’ambiente, ma si riduce anche il rischio che una sostanza chimica si incendi o si disperda nelle acque sotterranee.
Ricaricate i flaconi di disinfettante in viaggio e risparmiate la plastica
Sapevate che potete anche risparmiare sulla plastica quando usate i disinfettanti? È possibile farlo riempiendo i flaconi di disinfettante più piccoli da una tanica più grande. Assicuratevi di utilizzare un imbuto sterile e di non lasciare i contenitori aperti per troppo tempo, altrimenti il principio attivo evaporerà e l’efficacia del disinfettante diminuirà.
Acquistate un disinfettante per le mani che sia rispettoso della pelle e a basso contenuto di rifiuti.
Se non solo volete evitare danni alla pelle causati dai disinfettanti, ma volete anche scegliere un produttore che si preoccupi di risparmiare sugli sprechi, allora dovreste visitare il nostro negozio online di disinfettanti. Abbiamo sviluppato un disinfettante di alta qualità con un profumo fresco e una consistenza piacevole che uccide virus e batteri avvolti. Inoltre, ci assicuriamo che il nostro prodotto generi il minor numero possibile di rifiuti.