Odore di disinfettanti
Vi state chiedendo da dove viene l’odore acre dei disinfettanti e perché alcuni disinfettanti hanno uno strano odore di fermentazione?
Vi spieghiamo perché molti prodotti per l’igiene hanno un odore sgradevole, quali sono gli ingredienti responsabili e perché il disinfettante di WIESENBERG è una gradita eccezione.

Indice dei contenuti
Vi state chiedendo da dove viene l’odore acre dei disinfettanti e perché alcuni disinfettanti hanno uno strano odore di fermentazione? Vi spieghiamo perché molti prodotti per l’igiene hanno un odore sgradevole, quali sono gli ingredienti responsabili e perché il disinfettante di WIESENBERG è una gradita eccezione.
Da dove proviene l’odore sgradevole del disinfettante per le mani?
Certo, l’igiene è importante, ma l’odore dei disinfettanti deve sempre essere così acre e sgradevole? Spoiler: non è necessario. Ma di questo parleremo più avanti. In realtà, l’odore acre è solitamente dovuto all’ingrediente alcol. L’etanolo – contenuto anche nei classici alimenti di lusso come la birra e il vino – o l’isopropanolo, utilizzato anche nell’industria, nella pulizia e nelle pratiche mediche, sono disinfettanti per le mani molto diffusi.
L’etanolo è prodotto principalmente dalla fermentazione dei lieviti. È stato proprio grazie a Corona e alla domanda di etanolo, improvvisamente molto elevata, che questa o quella distilleria o birreria ha potuto espandere la propria area di attività. L’alcol potabile prodotto in queste fabbriche poteva anche essere trasformato in disinfettante in tempi di scarsità, distillandolo in una percentuale maggiore di alcol. I residui delle sostanze aromatiche danno origine all’odore di fermentazione dei disinfettanti, che non si vuole avere sulle mani. Tuttavia, questi disinfettanti sono efficaci. Tuttavia, la carenza di etanolo, che è stata una sorpresa all’inizio della crisi di Corona, è ormai un ricordo del passato. E la maggior parte dei disinfettanti oggi odora principalmente di etanolo puro e clinico.
Ingredienti dei disinfettanti
Cosa contiene esattamente un disinfettante efficace per le mani? Ecco un elenco:
Alcool
L’etanolo o l’isopropanolo sono gli ingredienti attivi della maggior parte dei disinfettanti per le mani. È necessaria un’alta percentuale di alcol perché un prodotto sia efficace contro batteri, virus e/o funghi. Pertanto, un elevato contenuto di alcol in un disinfettante è positivo. Dovreste anche assicurarvi che sia presente.
Oli
Oltre all’alcol, l’olio di limone, l’olio di tea tree, l’olio di lavanda e altri agiscono contro batteri e virus. Inoltre, attivano e leniscono la pelle, proteggendola dalle irritazioni.
Glicerolo
Il glicerolo o glicerina non è necessariamente un componente dei disinfettanti. Viene utilizzato principalmente per i gel disinfettanti e per idratare le mani.
Tensioattivi
I tensioattivi sono particolarmente importanti nel processo di produzione. Riducono la tensione superficiale e rendono possibile la miscelazione di sostanze chimiche che altrimenti non potrebbero essere mescolate tra loro, come l’acqua e l’olio.
Addensante
Gli agenti addensanti conferiscono ai gel disinfettanti la loro consistenza, rendendo il prodotto facile da strofinare e da distribuire su tutti i lati delle mani.
La disinfezione di alta qualità deve per forza avere l’odore dell’alcol?
Se si tratta di un disinfettante a base alcolica, una disinfezione di alta qualità deve in effetti puzzare di alcol. Ma se non sopportate l’odore dell’alcol, c’è un’alternativa. I disinfettanti a base di etanolo o isopropanolo, a meno che non contengano fragranze, dovrebbero comunque avere l’odore dell’alcol. In caso contrario, si può presumere che il prodotto sia meno efficace.
L’odore dei disinfettanti è nocivo?
Per stabilire se l’odore del disinfettante è nocivo, conta la quantità. Per i disinfettanti per le mani, si raccomanda di utilizzare preparati contenenti etanolo piuttosto che la controparte contenente isopropanolo, poiché l’isopropanolo si comporta in modo più aggressivo nei confronti della pelle. I disinfettanti per superfici contenenti aldeide, perossido di idrogeno o cloro sono particolarmente dannosi per le vie respiratorie. Se si è regolarmente esposti a questi vapori, c’è il rischio a lungo termine di sviluppare malattie polmonari. Pertanto, durante l’applicazione di questi disinfettanti è necessario utilizzare una buona ventilazione. Non c’è motivo di spaventarsi se lo si usa di rado, ma bisogna fare attenzione a non essere esposti troppo spesso a questi fumi.
Esistono disinfettanti senza odore?
Esistono disinfettanti senza odore. Questi prodotti sono realizzati senza alcool, il che garantisce l’efficacia contro i virus e un elevato livello di protezione contro le infezioni dei comuni disinfettanti. L’acido ipocloroso è spesso utilizzato come ingrediente attivo nei disinfettanti senza alcool, una buona alternativa per chi soffre di allergie. Tuttavia, per chi non soffre di allergie, consigliamo un disinfettante a base di alcol.
Si può diventare dipendenti dall’odore del disinfettante?
Gli alcolisti secchi, in particolare, ci chiedono ripetutamente se l’odore dei disinfettanti possa favorire le ricadute o addirittura creare una nuova dipendenza. In effetti, il fattore memoria della dipendenza non è privo di problemi. Dopo tutto, l’odore dell’alcol è associato a una certa sensazione per il tossicodipendente o per l’ex tossicodipendente. Gli esperti non hanno ancora identificato un rischio superiore alla media, ma la riflessione e l’attenzione non guastano mai in questo campo.
A parte questo, quasi tutti gli odori possono creare dipendenza se si esagera o ci si abitua. La dipendenza si sviluppa quando questi profumi sono collegati a determinate esperienze. Con l’assuefazione, la dopamina viene rilasciata quando si percepisce il profumo, che viene poi sperimentato come una sensazione di felicità. Questo tipo di effetto di ricompensa può persino rendere il profumo dipendente.
Disinfettante lenitivo di WIESENBERG
Noi di WIESENBERG vogliamo rendere l’igiene un’esperienza e per questo abbiamo messo tutto il nostro know-how nella nostra formulazione unica. Il nostro prodotto non solo deterge le mani, ma dona anche una sensazione di morbidezza alla pelle grazie a un ingrediente di cura unico. Un altro vantaggio è la fragranza, che attenua il poco amato odore di alcol e lo sostituisce con una nota di freschezza. Provate i nostri prodotti e regalatevi un momento di benessere depurativo.